PROGRAMMA
1951-2021.L’ENIGMA CARAVAGGIO
NUOVI STUDI A CONFRONTO
CINQUE GIORNATE DI STUDI
DA MERCOLEDI 12 GENNAIO 2022 A VENERDI 28 GENNAIO 2022
PROGRAMMA IN BREVE
Ogni giorno ha due sessioni con relativo link d’iscrizione.
NB Per iscriversi a tutte le sessioni sarà necessario utilizzare tutti i 10 link.
Per scegliere il relatore o il tema vedi “SPEAKERS“.
| GIORNO | TEMA – MATTINA: 10:00 -13:00 | TEMA – POMERIGGIO: 15:00 -19:00 |
| mercoledì 12 gennaio 2022 | CARAVAGGIO E LA FEDE | MORALIA |
| mercoledì 19 gennaio 2022 | CARAVAGGIO E IL MEDITERRANEO | DIFFUSIONE DI UNO STILE |
| venerdì 21 gennaio 2022 | CULTURA E COMMITTENZA | NOVITA’ E APPROFONDIMENTI |
| mercoledì 26 gennaio 2022 | ARTISTI DEI LAGHI AI TEMPI DI CARAVAGGIO. | RICERCHE E DOCUMENTI |
| venerdì 28 gennaio 2022 | ITINERARI DIVERSI | VARIAZIONI SUL TEMA |
PER ISCRIVERSI SCEGLIERE IL GIORNO E IL TEMA CLICCANDOCI SOPRA.
mercoledì 12 gennaio 2022
MATTUTINA: ore 10:00-13:00
I SESSIONE:
CARAVAGGIO E LA FEDE
MODERAZIONE |
BARBARA JATTA |
| BERT TREFFERS |
In viaggio con Caravaggio: un itinerario spirituale
|
| SILVIA DANESI SQUARZINA |
Religione, storia, autobiografia in alcune opere di Caravaggio
|
| DALMA FRASCARELLI |
Caravaggio e la pittura tra incredulità e controriforma
|
| MARCO BUSSAGLI |
Il ragazzo col cesto di frutta: novità e riflessioni
|
|
Dibattito
|
mercoledì 12 gennaio 2022
POMERIDIANA: ore 15:00 -19:00
I SESSIONE:
MORALIA
MODERAZIONE |
SERGIO ROSSI |
| DANIEL M. UNGER |
I Between Nazareth and Loreto: The Fusion of Time in Caravaggio’s Madonna di Loreto
|
| ANDREA LONARDO | I dipinti per le chiese romane: rivoluzione e ortodossia |
| RODOLFO PAPA |
Questioni iconografiche su san Giovanni Battista in Caravaggio
|
|
Dibattito
|
______________________________
mercoledì 19 gennaio 2022
MATTUTINA: ore 10:00 -13:00
II SESSIONE:
CARAVAGGIO ED IL MEDITERRANEO
MODERAZIONE |
CLAUDIO STRINATI =>RODOLFO PAPA |
| STEFANIA MACIOCE | Caravaggio e l’Ordine di Malta |
| PAOLO GIANSIRACUSA | Caravaggio, Mario Minniti e Vincenzo Mirabella nei mesi del soggiorno siracusano (ottobre – novembre 1608) |
| VALENTINA CERTO | Caravaggio a Messina: fonti, documenti e opere di un “tumultuoso pittore” |
| JOAN RAMON TRIADÓ | Caravaggio como modelo; Caravaggio como referencia en los pintores españoles del primer tercio del siglo XVII |
|
Dibattito
|
_________________________________
mercoledì 19 gennaio 2022
POMERIDIANA: ore 15:00 -19:00
II SESSIONE:
LA DIFFUSIONE DI UNO STILE
MODERAZIONE |
SERGIO ROSSI |
| CLAUDIO STRINATI | La famiglia del Caravaggio |
| SIRA WALDNER | strumenti a disposizione del convegno |
|
MICHELA GIANFRANCESCHI |
Alcuni aspetti della diffusione del caravaggismo, attraverso le stampe del Seicento |
|
ALESSANDRA RODOLFO |
Alcune riflessioni e novità sulla maniera “grande” di Claude Vignon |
| FABIO SCALETTI | Caravaggio.La questione attributiva. |
|
Dibattito
|
_________________________________
Venerdì 21 gennaio 2022
MATTUTINA: ore 10:00 -13:00
III SESSIONE:
CULTURA E COMMITTENZA
MODERAZIONE
|
ROSSELLA VODRET
|
|
RICCARDO GANDOLFI |
Caravaggio e il «turcimanno» Prospero Orsi: riflessioni sui primi committenti romani |
|
SYBILLE EBERT SCHIFFERER |
Caravaggio e l’intelligenza della pittura
|
|
MARCO PUPILLO |
Gli zingari di Caravaggio: modelli letterari e realtà sociale |
|
ANTONIO VANNUGLI |
Carlo Saraceni e il tema della Morte della Vergine |
|
Dibattito
|
|
_________________________________
Venerdì 21 gennaio 2022
POMERIDIANA: ore 15:00 -19:00
III SESSIONE:
NOVITA’ E APPROFONDIMENTI
MODERAZIONE |
RODOLFO PAPA |
| ROSSELLA VODRET e CLAUDIO FALCUCCI |
Caravaggio: novità dalle analisi tecniche
|
| CLOVIS WHITFIELD |
I disegni di Caravaggio
|
| LAURA TESTA | Caravaggio e la committenza della famiglia Mattei |
| ALESSANDRO ZUCCARI | Una invenzione del Caravaggio? Il Ragazzo con vaso di rose |
|
Dibattito
|
_________________________________
Mercoledi 26 gennaio 2022
MATTUTINA: ore 10:00 -13:00
IV SESSIONE:
ARTISTI DEI LAGHI AI TEMPI DEL CARAVAGGIO
MODERAZIONE
|
ANTONIO VANNUGLI |
| ANDREA SPIRITI |
Caravaggio e gli artisti dei laghi a Milano |
| LAURA FACCHIN |
Caravaggio e gli artisti dei laghi a Roma |
| CLAUDIO METZGER | A lu scguisii ul Caravaggio |
| SIMONA CAPELLI | Le copie caravaggesche e il caravaggismo nel territorio lariano |
|
Dibattito |
_________________________________
Mercoledi 26 gennaio 2022
POMERIDIANA: ore 15:00 -19:00
IV SESSIONE:
RICERCHE E DOCUMENTI
MODERAZIONE |
ANDREA SPIRITI |
| FABIOLA GIANCOTTI | La questione Caravaggio: da Leonardo da Vinci a San Carlo Borromeo |
| MICHELE DOLZ | L’ambiente spirituale e religioso nella Milano borromaica ai tempi del giovane Caravaggio |
| CLAUDIO STRINATI | La famiglia del Caravaggio |
| CARLA ROSSI | Analisi paleografica, codicologica e filologica del presunto atto di morte del Caravaggio |
| CARLA MARIANI |
Caravaggio e la sua ombra
|
|
Dibattito
|
Venerdì 28 gennaio 2022
MATTUTINA: ore 10:00 -13:00
V SESSIONE:
ITINERARI DIVERSI
MODERAZIONE |
RODOLFO PAPA |
| DINKO FABRIS | Il punto sui quadri musicali di Caravaggio |
| LUIGI AGUS | Tracce del naturalismo seicentesco in Sardegna |
| JUERGEN MÜLLER | Caravaggio ed Erasmo da Rotterdam |
|
COMUNICAZIONI |
|
|
PIETRO DI LORETO
|
Caravaggio online. I motivi di un ulteriore successo |
|
L.VARGAS MURCIA
|
Il tema della Vergine del latte nell’arte latinoamericana del 600 |
| BEATRICE RICCARDO | Novità e precisazioni sul giovane Caravaggio |
| Dibattito |
_________________________________
Venerdì 28 gennaio 2022
POMERIDIANA: ore 15:00 -19:00
V SESSIONE:
VARIAZIONI SUL TEMA
MODERAZIONE |
RODOLFO PAPA |
| FAUSTO NICOLAI | Nuove riflessioni sull’Ecce Homo Massimi del Caravaggi |
|
MASSIMILIANO FERRARIO |
Caravaggio e l’arte contemporanea: esempi e problemi |
| SERGIO ROSSI |
Lo scandalo Caravaggio
|
|
CONCLUSIONI
|
_________________________________